BANKSY – L’ ARTE DELLA RIBELLIONE

Il film racconta l'artista a 360 gradi esplorando i riferimenti culturali dell'artista e indagando sulla sua misteriosa identità, interrogandosi anche sul valore economico dell'arte.

Lunedì 24 maggio: ore 20:30

Ingresso € 10,00 - ridotto € 8,00

-

Genere: Documentario

Regia: Elio Espana

Attori: Banksy

Paese: Gran Bretagna

Durata: 112 min

Distribuzione: Adler Entertainment

Sceneggiatura: Elio Espana

Fotografia: Peter Lowden, David Sampedro

Banksy – L’arte della Ribellione, film diretto da Elio Espana, è un documentario su uno degli artisti più influenti del momento, che con la sua street art a sfondo satirico ha trattato temi politici, culturali ed etici contemporanei. Una vera corrente di pensiero, quella di Banksy, che è stata in grado di superare barriere, muri e confini, primo fra tutti quello dell’arte di strada, svalutata per diverso tempo e solo recentemente presa in considerazione come branca artistica. Sovversivo e dall’animo ribelle, Banksy è un attivista che mixando il più tetro tra gli umorismi riproduce il suo pensiero su una tela non commercializzabile, come la parete di un edificio, contestando la mercificazione dell’arte. Le sue opere sono apparse da un giorno all’altro principalmente in Inghilterra, patria ipotetica dell’artista, ma di grande impatto sono state anche quelle a Venezia o in Cisgiordania. C’è chi lo ha definito un vandalo e chi un genio, eppure nonostante la notorietà acquisita sia in positivo che in negativo, nessuno sa chi sia Banksy. La sua identità è tutt’oggi un mistero e il suo operato resta anonimo in un mondo in cui tutti bramano la fama.